723

interventi

  • 251 sterilizzazioni di gatti (di cui 160 femmine)
  • 90 visite
  • 160 esami clinici e 78 terapie
  • 65 degenze
  • 15 vaccinazioni
  • 23 interventi chirurgici salvavita
  • 24 eutanasie per mici in fin di vita a causa di investimenti o gravi patologie
  • 17 sterilizzazioni presso la Ulss 12: questi sono gli unici interventi che non hanno richiesto una spesa da parte della Dingo
126

adozioni

  • 87 adozioni sono avvenute presso Gattile di Malamocco
  • 39 gatti sono stati fatti adottare da vari nostri volontari che operano nel territorio comunale
  • 62adozioni attivate "a distanza"
123

TELEFONATE DALLA CITTADINANZA

  • 9 richieste di intervento per salvare gatti abbandonati
  • 18 richieste per trovare una nuova famiglia a gatti di casa
  • 15 per soccorrere gatti feriti o in difficoltà
  • 17 per chiedere in adozione gatti cuccioli o adulti
  • 17 per chiedere aiuto nella ricerca di gatti persi
  • 6 per richiedere sterilizzazioni di gatti di colonia
  • 41 per chiedere consigli e aiuto su problemi particolari (maltrattamenti di animali, leggi, dispute condominiali, etc.
460

soci iscritti

  • 260 sono residenti a Venezia e isole
  • 95 residenti a Mestre
  • 105 residenti in provincia di Venezia e oltre.

28.066,00 € in sterilizzazioni e cure

La sterilizzazione dei gatti randagi è prevista a carico delle Ulss territoriali dalle leggi italiane, nazionali e regionali, che dovrebbero programmare con le Associazioni animaliste le campagne di sterilizzazione.

Ma il nostro ultimo censimento delle colonie feline nel territorio comunale rileva che il 50% circa dei gatti randagi non è sterilizzato. Perciò, la Dingo integra il carente servizio pubblico, per evitare che i gatti randagi della Laguna e di Mestre aumentino, rivolgendosi a veterinari privati e facendosi carico delle spese.

I GATTI DEL RIFUGIO

All’inizio del 2016 i gatti presenti erano 107 e alla fine dell’anno erano 104.

Nel corso dei mesi, sono entrati nella struttura 182 mici mentre ne sono usciti 185: 87 sono stati adottati da famiglie affidabili e 54 sono tornati nella colonia di appartenenza. I decessi sono stati 44, gatti molto vecchi o affetti da malattie gravissime, e 7 sono rimasti ospiti del Gattile.

EDUCAZIONE ANIMALISTA E AUTOFINANZIAMENTO

L’anno scorso siamo stati più attivi del solito per raccolta fondi a Venezia e Mestre, grazie a spettacoli realizzati da performer nostri sostenitori presso locali del Lido di Venezia, di Sacca Fisola, di Mestre, ben 80 tavoli di propaganda e 11 mercatini sia a Mestre che Venezia e un’iniziativa al Valecenter di Marcon.

Abbiamo stampato il nostro tradizionale calendario e organizzato a dicembre la Festa del gatto randagio, con la lotteria e la bella mostra di opere dei ragazzi di alcune scuole veneziane.

Abbiamo realizzato molte iniziative per ricavare cibo presso i negozi e i supermercati, collocando grandi contenitori con il logo Dingo. Nella seconda metà del 2016 abbiamo avviato la raccolta dei residui alimentari presso le mense di varie scuole comunali e statali a Mestre e Lido di Venezia.

ATTIVITÀ IN FACEBOOK

Nel 2016 la nostra pagina facebook si è rinforzata!

Sono oltre 5.000 i fan affezionati che trovano notizie sui mici da adottare, sulle nostre iniziative e molte informazioni interessanti.

TRASPARENZA DINGO