
Nel 1999 l’Amministrazione Comunale di Venezia ha realizzato, in un’area di 2.500 mq a ridosso del Cimitero di Malamocco, una struttura ad uso di gattile, la cui gestione è affidata all’Associazione Dingo. Con un contributo annuale il Comune provvede al suo rifornimento alimentare, alla pulizia e all’igiene. Questo sostegno non copre tutti i costi di gestione della struttura, in particolare le spese veterinarie per i gatti ospiti del gattile.
I gatti ospiti provengono dal territorio comunale e dall’intero distretto sanitario di competenza ASL 3 Serenissima. Si tratta di felini segnalati dai cittadini, malati o affetti da patologie invalidanti, di cucciolate che possono essere accolte e date in adozione, di gatti affidati da persone che non sono più in grado, per motivi diversi, di continuare ad accudirli presso le loro abitazioni.
È un servizio alla comunità che viene sostenuto sia dal contributo dell’Amministrazione Comunale che da soci e da sponsor che si fanno carico di tutte le spese medico-veterinarie.
Obiettivo della nostra Associazione è rendere il Gattile un luogo di transito temporaneo, dove trovino rifugio i gatti che hanno bisogno di soccorso e cura per poi rientrare nelle colonie d’origine, così come prevede la legislazione in merito, o di ottenere delle adozioni affidabili che rendano sempre meno drammatiche le condizioni di vita dei gatti vaganti.

Come contattare e raggiungere il gattile
Via Teodato Ipato (Strada del Cimitero)
Malamocco (Venezia)
Tel e Fax 0415265002
Il gattile è operativo tutti i giorni, festivi compresi, dalle 9:00 alle 12:30.
È possibile raggiungere il gattile in autobus prendendo le linee A oppure B (linea B non attiva nel periodo estivo). La fermata è nel piazzale di S.M. Elisabetta (davanti all'imbarcadero del Lido di Venezia). Chiedete all'autista di farvi scendere alla fermata del gattile (o del cimitero), poi da li sono neanche 5 minuti di passeggiata.